
venerdì 11 aprile 2008
Nuove Foto Online

giovedì 10 aprile 2008
La Festa del Falò esce dai confini regionali
Bravo Quinto; ottimo lavoro.

mercoledì 9 aprile 2008
Spettacolo di teatro e danza “Maria Maddalena"
martedì 8 aprile 2008
sabato 5 aprile 2008
Cena del Rione Mercato
Attese più di 130 persone stasera alla cena del Mercato che si terrà presso la Sala del Parco Fluviale (ex Colonia) alle ore 20. Le donne del Mercato serviranno una fantastica cena per festeggiare la schiacciante vittoria.
Il menù prevede:
- Rotolini di pane bianco al caviale
- Saccottini di bresaola
- Spiedini mozzarella e pomodoro
- Affettati misti
- Lasagne al forno
- Arrosti misti di arista, cosciotto di agnello e salsiccia
- Patate al forno
- Montebianco di meringa con fragole
- Caffe, acqua, vino ed allegria a volontà
Il prezzo è di 20 euro
Per chi volesse unirsi alla festa, può contattare Miriana Piccolomini.
venerdì 4 aprile 2008
Videoinstallazione “Dalla cenere...il fuoco”
mercoledì 2 aprile 2008
Cronaca di un gemellaggio

Per finire, consiglio a tutti di andare a leggere anche il post sul gemellaggio scritto da Davide: e' veramente molto divertente.
martedì 1 aprile 2008
La parola Fine
Il fumo del falò del Borgo confonde l'inviato del Carlino
PIENA DI TENSIONE e spettacolare l’accensione sabato sera dei falò, con un pareggio complessivo, anche se il pagliaio del Borgo ha bruciato meglio nell’attimo iniziale, mentre le fiamme di quello del Mercato sono state più nitide e regolari per tutta la durata.
Credo che il fumo del falò del Borgo, oltre che a saturare l’aria abbia tolto visibilità (ed obbiettività) anche all’inviato del Carlino; è difficile parlare di pareggio, o dire che il “falò del Borgo bruciato meglio nell’attimo iniziale” quando le immagini ed i filmati testimoniano tutt’altra cosa.
SGARGIANTI ed eleganti i tre carri del Mercato, con centinaia di personaggi della ‘tribù che balla’. Simpatici e molto animati i due carri del Borgo, con personaggilegati al vecchio West.
Mi sembra che il giudizio sia stato molto benevolo nei confronti della sfilata del Borgo. Ma se è vero che i carri del Borgo sono stati “Simpatici e molto animati” per quale motivo le uniche foto apparse sul Resto del Carlino erano quelle dei carri del Mercato?
